Prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo
Il nostro Istituto, da diversi anni, promuove iniziative specifiche di educazione alla legalità e all’uso responsabile e sicuro di Internet. Seguendo le indicazioni delle Linee Guida del MIUR ottobre 2017 (link esterno), sono stati attivati percorsi di prevenzione su un approccio consapevole alle nuove tecnologie e in generale al mondo del web, coinvolgendo non solo gli alunni ma anche gli educatori (genitori e docenti). Le attività sono state organizzate in collaborazione con:
-
- Polizia Postale;
- S.E.D. Servizi per l’Educazione Digitale
- Generazioni Connesse (link esterno)
- Parole O_Stili (link esterno)
A norma della Legge 29 maggio 2017 n. 71 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” ( link esterno) il nostro Istituto ha individuato due referenti che hanno predisposto un documento di E policy che definisce le regole di utilizzo delle ICT a scuola e pone le basi per azioni formative e educative su e con le tecnologie digitali, oltre che di sensibilizzazione ad un uso consapevole delle stesse. Sono allegate alla E policy le procedure per le segnalazioni di eventuali fenomeni di bullismo/cyberbullismo e vittimizzazione: tali segnalazioni possono essere effettuate in modalità cartacea tramite un’apposita scatola all’interno di ogni plesso, oppure in modalità digitale tramite e-mail alla casella di posta stopaibulli@castellaniprato.edu.it.
Si comunica inoltre che sono pubblicate tra le news e in evidenza e in allegato la Nota del Ministero dell’Istruzione n. 482 del 18.02.2021 e le Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo – aggiornamento 2021 – per le istituzioni scolastiche di ogni grado.